Beppe von Bismarck

Disconoscendo il risultato delle “comunarie” genovesi Beppe Grillo ha di fatto archiviato la democrazia diretta in salsa grillina. Se non si accetta il risultato del voto diventa infatti difficile continuare a sostenere che uno vale uno, o che le decisioni si debbano prendere dal basso e non dal vertice. Il ruolo di Grillo all’interno del … Leggi tutto Beppe von Bismarck

Larga maggioranza o larghe intese?

Archiviate, salvo imprevisti imprevedibili, le ipotesi di elezioni anticipate, i partiti si preparano all’appuntamento con le urne previsto per la primavera del 2018. Per la Camera dei deputati si voterà molto probabilmente con l’attuale legge elettorale, che prevede il premio di maggioranza - l’assegnazione di seggi extra - per chi raggiunge almeno il 40% dei … Leggi tutto Larga maggioranza o larghe intese?

Il codice etico dei 5 Stelle

Sul Codice di comportamento del MoVimento 5 Stelle in caso di coinvolgimento in vicende giudiziarie in questi giorni si è detto e scritto di tutto. Altrettanto spazio ha avuto la proposta di una giuria popolare per le balle dei media, che però, non essendo tecnicamente realizzabile, è destinata a cadere nel vuoto (ben più interessante è invece … Leggi tutto Il codice etico dei 5 Stelle

Uno vale due?

La penna di Gabriele Maestri aiuta a far chiarezza sulle intricate questioni giuridiche che, secondo alcuni, minano la legalità del Movimento 5Stelle. Personalmente resto convinto di come, nel rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini, le ragioni della politica debbano prevalere su quelle della legge (perché è la politica a fare le leggi, non viceversa). Mi rendo … Leggi tutto Uno vale due?

La “forza” della Costituzione

Non si può andare al voto prima di aver “armonizzato” le leggi elettorali di Camera e Senato. É questo il nuovo mantra della politica italiana, al quale si è unita l’autorevole voce del Presidente della Repubblica. Il povero Renzi rischia così un travaso di bile. Tale esigenza di “armonia” viene infatti giustificata con la necessità … Leggi tutto La “forza” della Costituzione

Ancora sul diritto di partecipazione politica

Gabriele Maestri ha puntualmente commentato le proposte di Regolamento  sottoposte all’approvazione degli iscritti al Movimento 5Stelle. Dice Maestri che forse di questo importante documento si sarebbe parlato di più se si fosse chiamato Non regolamento, ma che, evidentemente, sono finiti i tempi in cui il Movimento poteva rivendicare la totale estraneità rispetto al mondo della … Leggi tutto Ancora sul diritto di partecipazione politica