Tag: Positivismo giuridico
La coerenza come principio generale dell’Ordinamento giuridico
L'idea che la giustizia debba prevalere sulla legge è sempre più diffusa. Nell’eterna contrapposizione tra giusnaturalismo e positivismo giuridico, magistralmente descritta da Bobbio, il primo sembra oggi in netto vantaggio: sia in ambito teorico che nella prassi dei tribunali. La creazione giurisprudenziale del diritto è però difficilmente compatibile col principio della sovranità popolare. L’essenza della … Leggi tutto La coerenza come principio generale dell’Ordinamento giuridico
Il caso Gucci e l’evoluzione del diritto
Sarà la Corte di Cassazione a dire se gli eredi di Maurizio Gucci dovranno davvero onorare l’impegno preso dal padre nei confronti dell’ex-moglie Patrizia Reggiani (circa un milione di euro annui di vitalizio). Per il momento, la Corte d’Appello di Milano ha infatti dato ragione alla sig.ra Reggiani, ritenendo a quanto pare ininfluente il fatto … Leggi tutto Il caso Gucci e l’evoluzione del diritto