L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro. Questa formula è stata da subito oggetto di dibattito, tra chi sottolineava il richiamo alla classe lavoratrice - alla quale riservare specifiche tutele - e chi la considerava una mera espressione letteraria. La prima interpretazione ha ispirato lo Statuto dei lavoratori, che oggi riguarda soltanto una porzione, sempre … Leggi tutto Il Lavoro come “causa” della Costituzione
Categoria: Costituzione italiana
Italicum e vincolo di mandato
“L'unico modo per eliminare l'"effetto cadrega" è il vincolo di mandato. Chi tradisce gli elettori e non è più d'accordo con il programma per il quale è stato eletto, se ne torna a casa e lascia spazio al primo dei non eletti”. Si chiude così il sintetico post che Beppe Grillo ha dedicato agli eletti nelle … Leggi tutto Italicum e vincolo di mandato
La Rems come avamposto costituzionale
Sul sito dell'Associazione culturale MenoZero si può leggere la relazione di Riccardo Curreli (Direttore Responsabile della Rems di Capoterra). Relazione complessa e affascinante che ha il pregio, tra gli altri, di concentrare l’attenzione su coloro che, all’interno della Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza, hanno l’incarico di “guarire” chi ha commesso dei reati senza rendersene pienamente … Leggi tutto La Rems come avamposto costituzionale
La “forza” della Costituzione
Non si può andare al voto prima di aver “armonizzato” le leggi elettorali di Camera e Senato. É questo il nuovo mantra della politica italiana, al quale si è unita l’autorevole voce del Presidente della Repubblica. Il povero Renzi rischia così un travaso di bile. Tale esigenza di “armonia” viene infatti giustificata con la necessità … Leggi tutto La “forza” della Costituzione
Applicare prima di modificare: istruzioni per l’uso della Costituzione
Pochi minuti dopo le 23 del 4 dicembre, ad urne appena sigillate, sono stati timidamente diffusi gli exit pool che davano il No in netto vantaggio. Circa mezz’ora dopo, quando tale risultato trovava conferma nei dati del Viminale, i sondaggisti (che stavolta non sono stati smentiti) hanno potuto tirare un sospiro di sollievo. Poco dopo, … Leggi tutto Applicare prima di modificare: istruzioni per l’uso della Costituzione