L’invenzione del diritto, di Paolo Grossi (recensione)

Pubblicato dagli Editori Laterza “L’invenzione del diritto” è un volume che raccoglie le riflessioni più recenti di Paolo Grossi, Presidente emerito della Corte costituzionale e fondatore del Centro studi per la storia del pensiero giuridico moderno. Si tratta di una raccolta di scritti che ruota sull’idea del pluralismo delle fonti di produzione del diritto. Secondo … Leggi tutto L’invenzione del diritto, di Paolo Grossi (recensione)

La coerenza come principio generale dell’Ordinamento giuridico

L'idea che la giustizia debba prevalere sulla legge è sempre più diffusa. Nell’eterna contrapposizione tra giusnaturalismo e positivismo giuridico, magistralmente descritta da Bobbio, il primo sembra oggi in netto vantaggio: sia in ambito teorico che nella prassi dei tribunali. La creazione giurisprudenziale del diritto è però difficilmente compatibile col principio della sovranità popolare. L’essenza della … Leggi tutto La coerenza come principio generale dell’Ordinamento giuridico