Argini europei alle derive autoritarie

Per deriva autoritaria s’intende la rottura dell’equilibrio tra i poteri, il che solitamente avviene a vantaggio dell’esecutivo. Per la dottrina liberale i tre poteri (esecutivo, legislativo e giudiziario) si dovrebbero infatti limitare a vicenda: ogni potere è anche un contropotere. In questo modo si impedisce che un Organo dello Stato diventi abbastanza forte da mettere … Leggi tutto Argini europei alle derive autoritarie

Scalfari sbaglia canzone

"Nei giorni del prossimo novembre vorrei cantare la marsigliese". Con queste parole Eugenio Scalfari esprime il suo dissenso nei confronti dell'evoluzione costituzionale auspicata dal governo Renzi. Secondo lui: "Il barone di Montesquieu che scrisse L'esprit des lois sarebbe soddisfatto della divisione dei poteri assicurata da questo tipo di situazione. Ovviamente non lo sarebbero affatto quei patrioti … Leggi tutto Scalfari sbaglia canzone