Il Lavoro come “causa” della Costituzione

L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro. Questa formula è stata da subito oggetto di dibattito, tra chi sottolineava il richiamo alla classe lavoratrice - alla quale riservare specifiche tutele - e chi la considerava una mera espressione letteraria. La prima interpretazione ha ispirato lo Statuto dei lavoratori, che oggi riguarda soltanto una porzione, sempre … Leggi tutto Il Lavoro come “causa” della Costituzione

Beppe von Bismarck

Disconoscendo il risultato delle “comunarie” genovesi Beppe Grillo ha di fatto archiviato la democrazia diretta in salsa grillina. Se non si accetta il risultato del voto diventa infatti difficile continuare a sostenere che uno vale uno, o che le decisioni si debbano prendere dal basso e non dal vertice. Il ruolo di Grillo all’interno del … Leggi tutto Beppe von Bismarck

L’idea di democrazia di Donald Trump

Quando chiede provocatoriamente se le persone che protestano contro di lui siano andate a votare Donald Trump esprime la propria idea di democrazia: chi vince governa, chi perde aspetta il prossimo turno. Si tratta di un’idea abbastanza diffusa, più o meno la stessa alla base della riforma costituzionale bocciata dal referendum del 4 dicembre scorso. … Leggi tutto L’idea di democrazia di Donald Trump

Uno vale due?

La penna di Gabriele Maestri aiuta a far chiarezza sulle intricate questioni giuridiche che, secondo alcuni, minano la legalità del Movimento 5Stelle. Personalmente resto convinto di come, nel rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini, le ragioni della politica debbano prevalere su quelle della legge (perché è la politica a fare le leggi, non viceversa). Mi rendo … Leggi tutto Uno vale due?